manifatturiera

Data e sede di svolgimento
- 28 febbraio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, on line su piattaforma Zoom
Obiettivi
Analizzare le caratteristiche specifiche dei termini di resa Incoterms e i risvolti di natura fiscale e doganale derivanti dalla loro scelta, esaminare in modo pratico le casistiche operative in fase di importazione ed esportazione.
Durata
3,5 ore
Programma
- La consegna delle merci e le regole Incoterms®
- Gli elementi da analizzare nella scelta del termine di resa
- Gli obblighi del venditore e quelli del compratore
- L’utilizzo non corretto dei termini: conseguenze
- Il trasferimento del rischio
- Le regole Incoterms® 2020: luogo di consegna - clausole appropriate per modalità di trasporto - obblighi delle parti in materia di spedizione, trasporto, sdoganamento e altri adempimenti
- Casistica operativa e suggerimenti pratici
- Incoterms® 2020 e problematiche fiscali
- Non imponibilità Iva per esportazioni e cessioni intracomunitarie e problematiche conness
- Operazioni triangolari
- Archiviazione delle bollette doganali – Fase export: come verificare l'avvenuta uscita delle merci dall'UE - Fase import: Novità 2022, la nuova bolletta doganale
- Incoterms® 2020 e problematiche doganali
- Nozione di esportatore
- Istruzioni allo spedizioniere (cosa devono contenere)
- Ufficio doganale di esportazione e di uscite
- Export control: focus su controlli all'esportazione (dual use e modalità per la sua verifica)
- Problematiche di importazione con particolare riferimento alla resa DDPI servizi ricevuti da prestatori esteri
Destinatari
Personale dell’ufficio amministrazione, commerciale e della logistica che è coinvolto nella gestione operativa delle operazioni di import/export
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.
Segnalare l’iscrizione entro il 24 febbraio 2023.
Quota di partecipazione
€ 100.00 + IVA/partecipante per le aziende associate
€ 150.00 + IVA/partecipante per le aziende non associate
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Area internazionalizzazione (int. 221).
L'ultima data disponibile per l'iscrizione era il 2/25/2023. Non è più possibile iscriversi a questo Corso.