manifatturiera
La formazione rappresenta oggi una delle sfide più decisive per la crescita delle aziende e del Paese.
Solo rafforzando la collaborazione tra scuola e impresa potremo garantire alle aziende le competenze di cui avranno bisogno e offrire ai giovani prospettive concrete per costruire il loro futuro nel nostro territorio.
Con questo spirito, Confindustria Alto Milanese promuove l’incontro:
Educare per il futuro
scuole, istituzioni, imprese unite per il Paese
5 novembre ore 11.00, sede associativa
In un confronto diretto con rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico, faremo emergere esperienze concrete, criticità e proposte operative sul tema della formazione scuola-impresa.
Sarà un’occasione preziosa per condividere esperienze, costruire relazioni e delineare insieme percorsi per un sistema educativo capace di rispondere alle sfide del futuro.
Programma
Maurizio Carminati, Presidente Confindustria Alto Milanese
Scuola e Impresa, perché collaborare ora
Riccardo Di Stefano – Delegato Education e Open Innovation Confindustria
Capitale umano e partnership educative: la visione di Confindustria
Tavola Rotonda
Anna Gervasoni, Rettore Università Carlo Cattaneo LIUC
Università, formazione continua e open lab
Cristiana Poggio, Presidente Fondazione ITS Leading Generation Academy,
Innovare la formazione tecnica: esperienze e strategie ITS
Maria Elena D’Ambrosio, Dirigente Istituto Bernocchi Legnano
Collaborazione scuola-impresa: successi e sfide
Simona Tironi, Assessore Istruzione formazione lavoro Regione Lombardia
Politiche regionali per favorire incontro scuola-impresa
Contiamo sulla Tua partecipazione e sul Tuo contributo!
Iscriviti Qui!




