manifatturiera
Confindustria Alto Milanese in collaborazione con Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) invita le imprese a un incontro dedicato al futuro energetico del Paese
Zero Carbon, Massima Potenza – Riscoprire il Nucleare
Martedì 2 dicembre 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
c/o Confindustria Alto Milanese (Via XX Settembre 30 Legnano)
Scenari energetici in trasformazione, tecnologie più sicure e flessibili, nuove occasioni di crescita per le imprese italiane: il nucleare torna protagonista.
Le imprese sono chiamate a una sfida cruciale: garantire competitività e sostenibilità in un contesto energetico in rapida evoluzione. Oggi il nucleare torna al centro del dibattito con nuove tecnologie, come gli SMR e AMR (reattori modulari di nuova generazione) per i settori più energivori.
Ma cosa possono significare davvero per il mondo manifatturiero?
Nel corso dell’incontro presenteremo lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA. Un documento chiave per comprendere le implicazioni industriali, normative ed economiche del ritorno al nucleare, con un focus su opportunità industriali concrete, in particolare per i distretti ad alto consumo di energia.
Nella seconda parte una tavola rotonda con imprenditori e tecnici del settore offrirà spunti reali e visioni strategiche su come il nucleare possa contribuire alla riduzione dei costi energetici, alla transizione green e alla sicurezza energetica.
Interverranno:
Maurizio Carminati – Presidente Confindustria Alto Milanese
Nicola Budelli – Vicepresidente Confindustria Alto Milanese
Riccardo Bellato – Presidente LE2C
Alessandro Alessio – Area Energia Confindustria
Vincenzo D’Ingianti – Founder di ICSIT srl
Paolo Gianoglio – AD di OMECO e direttore Innovazione, Sviluppo e Relazioni Associative di ICIM Group
Davide Caparini - Consigliere ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale)
…e altri rappresentanti di imprese lombarde già attive nel settore.
Non mancare! Sarà un’occasione per scoprire come il nucleare di nuova generazione può supportare la competitività, la sostenibilità e l’autonomia energetica delle imprese.
A breve il programma completo e il link per iscriversi.
Rivolgersi a
Area Energia




