manifatturiera

Data e sede di svolgimento
7 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Confindustria Alto Milanese via XX Settembre 30 – Legnano
Durata
8 ore
Programma
- Sovrapproduzione
- Scorte
- Rilavorazioni
- Movimenti
- Trasporti
- Processi inutili
- Personale
- Metodologie per la riduzione dei "Muda"
- Analisi del tempo di attraversamento
- Misura dell'efficienza globale (OEE)
- Gestione a vista e "5S"
- Riduzione del tempo di macchina ferma
- Jidoka
- Esempi ed esperienze varie applicate
Destinatari
Responsabili di produzione, progettazione, industrializzazione e ufficio metodi.
Obiettivi
Termine tecnico della produzione industriale MUDA è traducibile come "perdita" o "spreco". E' una delle "3emme" che si devono evitare: muda (perdite), mura (incompatibilità), muri (eccessi). Le perdite si manifestano a causa del sistema industriale tradizionale in cui i pezzi difettosi sono eccessivi rispetto alle esigenze del mercato. Soltanto in un sistema Lean si può prevenire la produzione di pezzi difettosi e impedire che siano avviati alle successive lavorazioni.
Il corso vuole fornire le conoscenze di base per applicare correttamente le metodologie per ridurre errori, scarti e sprechi nelle varie attività produttive.
Segnalare l’iscrizione entro il 2 novembre 2023.
Quota di partecipazione
€ 270,00 + IVA/partecipante per le aziende associate
€ 320,00 + IVA/partecipante per le aziende non associate
L'ultima data disponibile per l'iscrizione era il 11/2/2023. Non è più possibile iscriversi a questo Corso.