manifatturiera

Data e sede di svolgimento
18 e 25 otttobre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
In presenza presso la sede di Assoservizi Legnano via XX Settembre 30 – Legnano
Durata
16 ore
Programma
- La logistica acquisitiva: qualificare, valutare e classificare i fornitori
- La selezione e l’integrazione dei fornitori privilegiati nella catena logistica
- il Marketing d’acquisto
- Quando e come qualificare i nuovi fornitori
- Valutare i fornitori: parametri e misure
- I fattori strategici di competizione: costo, qualità, time to market
- Classificare i fornitori per selezionare i potenziali partners
- Garantire l’affidabilità degli approvvigionamenti risparmiando
- La gestione degli approvvigionamenti e delle scorte;
- Il costo dello stock; quando conviene acquistare grandi lotti?
- Livelli di riordino e scorte di sicurezza
- Lotto economico di acquisto, quando e quanto ordinare
- L’approvvigionamento a fabbisogno e l’MRP
- L’approvvigionamento periodico
Destinatari
Direttori e Responsabili della Logistica
Supply Chain Managers
Responsabili della Programmazione della produzione
Direttori e Responsabili di Produzione
Direttori e Responsabili Acquisti
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di dare degli utili strumenti di supporto al partecipante per poter ottimizzare la pianificazione degli ordini di acquisto e di produzione riducendo i costi di gestione dei fornitori, approvvigionamento, magazzino e produzione.
Inoltre si pone l’obiettivo di identificare i vantaggi competitivi ottenibili selezionando e valutando i fornitori e di definire le dimensioni ottimali dei lotti di acquisto e di produzione.;
Segnalare l’iscrizione 10 ottobre 2023.
Quota di partecipazione
€ 540,00 + IVA/partecipante per le aziende associate
€ 675,00 + IVA/partecipante per le aziende non associate