manifatturiera

L’Associazione, nell’ambito delle attività di assistenza specialistica, organizza corsi di formazione sulle tematiche di maggior interesse per la gestione degli scambi commerciali con l’estero attraverso la propria Assoservizi Legnano.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio sono in programma i seguenti corsi on line:
- L’identificazione della tariffa doganale di merci e servizi: il percorso logico – 19 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – Obiettivo del corso è illustrare la corretta individuazione del codice doganale dei prodotti aziendali, partendo dall’analisi dei termini e dei concetti di base del commercio internazionale per poi costruire il percorso logico che consente di definire la Tariffa doganale delle merci sulla base delle fonti normative, delle Note Esplicative e degli alti strumenti di interpretazione disponibili. Saranno illustrate anche le ITV e la compilazione e archiviazione della documentazione richiesta nelle operazioni con l’estero.
- L’origine delle merci: leva strategica per rafforzare la competitività delle imprese 9 e 16 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Obiettivo del corso è fornire strumenti operativi avanzati per l’interpretazione della norme sull’origine non preferenziale (Made in) e preferenziale delle merci per ottenere esenzioni e riduzioni daziarie e sfruttare le possibili semplificazioni operative per una gestione più efficiente dei rapporti con i clienti, i fornitori e le Autorità di controllo.
- La gestione del rischio doganale – 21 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – Verrà tracciata una panoramica sulle aspettative che le Autorità Doganali, nell’ambito di un nuovo ruolo all’interno della filiera distributiva, necessitano di veder soddisfatte, con particolare riferimento alle informazioni che consentano la costruzione di profili di rischio attendibili ai fini della selezione dei controlli. Sempre di più, infatti, l’accertamento doganale si sta trasformando da semplice verifica fisica dei traffici transfrontalieri a controllo dei flussi merceologici direttamente presso le aziende che devono, dunque, essere preparate a sostenere il contraddittorio e a intraprendere al proprio interno azioni che consentano una adeguata gestione delle possibili criticità e minimizzino la possibilità di un contenzioso con le Dogane
Formazione on demand
Assoservizi Legnano s.r.l. può organizzare corsi di formazione su richiesta delle singole imprese, relativamente alle seguenti tematiche:
- Operazioni doganali
- Origine e classificazione doganale delle merci
- Incoterms e contratti di trasporto
- Pagamenti internazionali
- IVA e fiscalità internazionale
- Contrattualistica commerciale
I corsi possono essere avviati in qualsiasi periodo dell’anno e sono studiati per essere funzionali all’operatività dell’impresa; gli argomenti affrontati sono infatti declinati in base alle caratteristiche e al settore/prodotti aziendali ed illustrati con taglio pratico.
Contributi per la formazione
Le aziende aderenti a Fondimpresa o Fondirigenti possono finanziare - interamente o parzialmente – i costi della formazione tramite il proprio Conto Formazione. Qualora interessati, vi invitiamo a contattare, quanto prima, l’Area Scuola e Formazione (email: landonio@ali.legnano.mi.it).
Rivolgersi a
Area internazionalizzazione.